Gli esercizi dei Laboratori di Bioenergetica ti aiuteranno ad entrare in contatto con le tue tensioni e rilasciarle con movimenti appropriati, in modo che l’energia ritorni a scorrere liberamente verso quelle parti del corpo che sono a contatto diretto con il mondo esterno.
Gli esercizi sono stati messi a punto in piu’ di vent’anni di lavoro terapeutico dal Dr. Alexander Lowen .
ESERCIZI DI RADICAMENTO (Grounding)

Avere i piedi ben piantati per terra, significa sentire l’energia del corpo fluire dall’alto al basso per scaricarla al suolo sottostante attraverso le gambe e i piedi.
Il corpo e’ come un albero le cui radici interagiscono energeticamente con la terra e portano nutrimento al tronco e ai rami che a loro volta prendono energia creativa dal cielo.
ESERCIZI DI RESPIRAZIONE

Durante gli esercizi corporei si sollecita l’espressione vocale delle proprie sensazioni per espellere tutta l’emotività e per mantenere una respirazione spontanea e profonda senza utilizzare la concentrazione mentale.Uno degli obiettivi fondamentale della bioenergetica è quello di tornare a respirare in modo naturale sciogliendo le contrazioni muscolari soprattutto del diaframma che impediscono una respirazione naturale e profonda .
ESERCIZI DEL VOLTO

Gli esercizi del volto, anche se possono apparire ridicoli, liberano l’energia vincolata nella maschera facciale che dietro una formale indifferenza e un sorriso stereotipato nasconde antiche rabbie e dolori congelati per sopravvivere.
Gli esercizi rendono il il viso più espressivo , danno tono muscolare e levigano le rughe.
ESERCIZI SEGMENTO CERVICALE

Il segmento cervicale comprende il collo che e’ il ponte tra i pensieri della mente e le emozioni del corpo ogni scissione tra mente e corpo quindi determina la contrazione muscolare del collo che trattiene la paura di abbandonarsi a sentimenti di tenerezza , gioia e dolore .Gli esercizi per sbloccare questo segmento aiutano a sciogliere le tensioni della zona occipitale aumentano la respirazione e le vibrazioni di tutto il corpo.
ESERCIZI SEGMENTO PELVICO

L’ immobilità della zona pelvica causa difficoltà di natura sessuale. Gli esercizi per sbloccare la stasi di energia del bacino aiutano a divenire più sicuri per aprirsi al piacere della vita, all’amore, al lavoro e alla conoscenza.
ESERCIZI SEGMENTO TORACICO

Il Segmento Toracico comprende mani, braccia e spalle e le tensioni in questa zona sono causate dalle inibizioni subite quando vorremmo colpire qualcuno che ci ha ferito moralmente o fisicamente, ma non lo facciamo. Un esercizio per sciogliere queste tensioni muscolari e per superare il senso di impotenza consiste nel colpire ripetutamente un materasso con i pugni o con un bastone.
ESERCIZI DI COPPIA

Gli esercizi di coppia aumentano la comunicazione spontanea e profonda producendo sentimenti di empatia con gli altri e di armonia con se stessi.